Tragedia in cinque atti (1851) di Friedrich Hebbel,
rappresentata per la prima volta a Monaco di Baviera nel 1852. Traendo lo spunto
da un episodio della storia bavarese del XV sec., narra il caso della figlia
d'un barbiere, Agnese Bernauer, che sposa segretamente il duca Alberto di
Baviera-Monaco, contro il volere del padre di lui. Tre anni dopo, accusata di
stregoneria e condannata, la bella Agnese viene gettata nel Danubio, mentre
Alberto concilia finalmente le ragioni del cuore con le ragioni di Stato e sposa
Anna di Braunschweig. La tragedia, che rappresenta realisticamente la vita delle
città tedesche del XV sec., ha scene ricche di umanità e di
poesia.